Contrera è tornato: terza indagine per il detective di Barriera creato da Christian Frascella. Un personaggio che cresce, una lettura che non è mai banale. Ve ne parlo qui!
Il morso della vipera è il nuovo romanzo di Alice Basso edito da Garzanti: una nuova protagonista per un nuovo ciclo di storie poliziesche ambientate nella Torino degli anni Trenta!
È la tappa di giugno di EinaudiTo, il percorso alla scoperta dei grandi nomi della casa editrice dello struzzo. Questo mese è il turno di Fernanda Pivano, con la quale vi porto un po’ a Genova, un po’ in America
L’ultima intervista è un romanzo molto particolare di Eshkol Nevo: costruito come risposte a una lunga intervista, sviscera in realtà una storia potente e delicata. Ve ne parlo qui!
Aprile 2020: quarta tappa della reading challenge dedicata a Einaudi. È il turno di una donna, una grande protagonista della casa editrice torinese, e della letteratura del Novecento. Parliamo di Natalia Ginzburg, lo facciamo con la biografia che le ha dedicato Sandra Petrignani
In terrazza con Calvino: sei appuntamenti video per rintracciare un filo rosso che unisce terrazzi, balconi, punti di vista alti, scrittura e sguardo sul mondo. Da Palomar al Barone rampante, dalle Lezioni americane a Ti con zero e La strada di San Giovanni.
Marzo 2020: terza tappa della reading challenge dedicata a Einaudi. È il turno di uno dei fondatori, Cesare Pavese, e di un suo romanzo poco noto e meraviglioso: Tra donne sole.
Questo articolo è stato scritto tra il 7 e l’8 marzo 2020, prima dunque del lockdown totale dovuto all’emergenza Coronavirus, prima delle cifre stravolgenti e allucinanti di morti e contagi: se vi stupirete di alcuni riferimenti ancora “leggeri”, per quanto il clima fosse ormai quello che viviamo oggi, 25 marzo, il motivo è questo. Come tante altre cose che penso e scrivo, questo articolo ha provato a farsi trovare da interlocutori più nobili e noti di questa pagina, senza successo. Ve lo presento dunque qui con un po’ di ritardo sull’ideazione, sicura che le riflessioni e i riferimenti che contiene siano ancora attuali e apprezzabili. «Mi hanno chiamato amici dall’Australia, mi hanno chiesto cosa succedeva in Italia, mi hanno offerto rifugio sicuro da loro: sono un’isola!». Questo ascoltavo una settimana fa nello spogliatoio della palestra, prima che tutto accadesse, prima di adesso. Un’isola: una porzione di terra separata dal resto…
Libri e giornali gratis durante l’emergenza Coronavirus
Febbraio 2020: seconda tappa della reading challenge dedicata all’Einaudi. Questo mese si parla di una figura immensa, Leone Ginzburg!