Lo scorso febbraio ho fatto una cosa che, professionalmente parlando, era del tutto nuova. Ho partecipato a una formazione internazionale finanziata dal programma Erasmus + dell’Unione Europea al quale aderisce l’Ordine dei Giornalisti della Liguria, e sono stata cinque giorni a Berlino per seguire un corso dedicato al benessere psicologico nella mia professione. La formazione si è svolta in collaborazione con il partner di questo importante progetto, che era il Dart Center for Journalism and Trauma Europe, sezione del Dart Center for Journalism and Trauma, organizzazione globale affiliata alla Columbia University di New York. Non è un caso che il nostro gruppo di colleghi sia stato seguito da una psicologa e da una giornalista del Dart Center: il centro è una realtà che da decenni si occupa di offrire ai giornalisti supporto per traumi e situazioni di stress. Quello che abbiamo fatto nei tre giorni di seminario è stato anzitutto…
Apparentemente infinito, asettico, futuristico forse, con il suono attutito dei tappeti meccanici, la forma di un tunnel che scava dentro la roccia. Procedo verso…
Sabato scorso a Sanremo ha piovuto più o meno tutto il giorno: correvo a prendere il treno dopo essere uscita dalla sala stampa Lucio…
Non c’era un programma definito, non ci avevo pensato e non l’ho fatto apposta. Sta di fatto che, cammina cammina, viaggia, leggi e studia,…
A ottobre 2023 ho fatto un viaggio condensando più tappe. L’elemento comune? Italo Calvino. Quando ho organizzato l’itinerario non sapevo ancora che alla Biblioteca…
È in corso a Genova, a Palazzo Ducale (nella Loggia degli Abati, al “piano di sotto”) la mostra Calvino cantafavole. Quello che forse in…
Sono giorni in cui il direttore del Museo Egizio di Torino è sotto i riflettori. Succede che il vicesegretario della Lega, Andrea Crippa, si…
Ricordavo nettamente l’immagine dell’incipit: l’apertura del rubinetto della doccia. Rimasi affascinata da quell’immagine, e da tutto il racconto che seguiva: per il linguaggio, per…
Che estate sarebbe senza mare? Difficile immaginarlo in un paese come l’Italia: oltre ottomila chilometri di costa e un susseguirsi di paesi, litorali, paesaggi…