Caligo: quando in Liguria, complici insolite condizioni meteo e di temperatura a fine febbraio 2021, arriva la nebbia dal mare
La strada di San Giovanni è un racconto di Calvino contenuto nell’omonima raccolta: una biografia sanremse ripercorsa per luoghi
Rileggere Pavese: tra lettere e fumetti nuovi scorci su un autore chiave del Novecento con le pubblicazioni di L’Orma e Tunué
Nella stanza dei sogni: dentro lo spazio magico dello psicanalista nel libro di Pietro Roberto Goisis, edito da Damiani editore
Un post al mese: per vedere come va, per raccontare quello che mi è successo, per spaziare e fare i conti con il sito, con me stessa, con la realtà. Qui vi racconto gennaio 2021.
Cinque libri sull’inverno e un racconto di Italo Calvino per ritrovare atmosfere magiche tra neve, freddo e magia
Rapporto con il digitale, crescita personale, creatività: è Libera il futuro, l’illuminante libro di Mafe de Baggis
Gennaio è un mese di ripartenze, di inizi, e anche di memoria. Il 27 gennaio tornerà infatti anche in questo strano tempo pandemico che ha aperto l’anno 2021 il Giorno della Memoria. Il Circolo dei lettori di Torino lo celebrerà nel nome di Primo Levi (il poliedrico Primo Levi, come ne scrivevo su questo blog) con un evento continuativo ricco di contenuti multimediali che si chiamerà Io so cosa vuol dire non tornare. Sarà un mese intero di incontri, ritratti, podcast, lezioni, letture, riflessioni, tutto online, sui canali digitali del Circolo dei lettori. L’evento prende vita grazie alla collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Primo Levi, il cui direttore avevo intervistato in occasione del centenario di Primo Levi, nel 2019. «Quanto ci manca la sua voce. Limpida, pacata, così profonda da riuscire ad arrivare sempre al cuore delle cose. Anche, ma non soltanto a quel cuore nero che è…
Un post al mese: per vedere come va, per raccontare quello che mi è successo, per spaziare e fare i conti con il sito, con me stessa, con la realtà. Qui vi racconto dicembre 2020.
Un anno particolare sta per concludersi. Un tempo interessante, così mi augurava una tazzina di caffè quando tutto doveva ancora accadere