Vero podcast o falsa intervista radiofonica? Chi può dirlo: siamo a Radio Fake! E poi, battute a parte, siamo in una fase storica in cui attraverso un programma sul desktop basta un click per raggiungere persone ovunque e chiacchierarci. Nasce così la mia collaborazione con il PDFF, il Piemonte Documenteur Film Fest, festival dedicato al mockumentary, per un progetto che si chiama Radio Fake, e che vuole esplorare e analizzare i temi del falso. E così eccomi a chiacchierare su Zoom con tanti personaggi diversi, in dialoghi che sono diventati poi dei podcast un po’ artigianali ma dai contenuti tutti da gustare in cuffia. Radio Fake è appena nata, ma vorrebbe diventare un luogo virtuale di conoscenza, di scambio, di confronto, perché no di crescita e formazione per tutti gli ascoltatori. Bufale e disinformazione popolano il discorso pubblico quotidiano e spesso non è facile distinguerle dalla verità tra milioni di…
Aspettavo questa data con grande curiosità: il 28 ottobre è uscito Viaggi d’autore. 35 ispirazioni in Europa sulle tracce di grandi artisti, un librone…
Torno sul tema dell’isola per legarlo a qualche riflessione e lettura dedicata a Italo Calvino. Ho iniziato questo percorso nella tappa numero uno di…
Beppe Fenoglio sarà protagonista del 2022 letterario con il suo centenario. La ricorrenza è stata ricordata al Salone del Libro di Torino dove è…
A Torino c’è il sole e un’arietta frizzante da inizio autunno che spazza il cielo e accende l’azzurro su cui si stagliano, nei raggi…
Conoscete già Orsetto Ice? Ve lo presento io, con fare schietto e sincero, proprio come fa lui con la sua storia. La sua storia…
Quest’estate La Lettura del Corriere ha ripreso la pubblicazione di una serie di approfondimenti a tema Calvino. Si tratta, più nello specifico, di articoli…
È proprio lei, la conchiglia pellegrina: la capasanata, quella meglio nota all’immaginario dei più come la “classica” conchiglia, quella del cammino di Santiago –…
Olimpiadi strane, quelle di questo 2021: anno dispari con un logo olimpico che descrive un anno pari: l’anno della pandemia. Olimpiadi strane anche perché,…