Calvino gate, qualcuno l’ha definito così, scherzandoci su con un po’ di ironia e un filo di amarezza. Il gioco metatestuale delle citazioni, si sa, di norma fa sorridere, ma quando si tratta del grande frullatore dei mezzi di comunicazione di massa – e la televisione, in aggiunta al riverbero social, questo è ancora oggi -, può generare fastidio. Il fatto è che si parla di Italo Calvino, e se ne parla nel contesto del Festival di Sanremo. Hai già letto tutti i miei articoli dedicati a Italo Calvino? Potrebbe sembrare ovvio se mi stessi riferendo alla promozione turistica di Sanremo, di un volto della città meno noto e più letterario, che io stessa promuovevo su Turismoletterario (qui il mio articolo sulla Sanremo di Italo Calvino) proprio in occasione del Festival della canzone italiana di qualche anno fa. La verità è che, pur trovandosi il Teatro Ariston a pochi passi…
Una coralità vegetale insolita e un punto di vista originale, accompagnato da una magistrale struttura narrativa che tiene col fiato sospeso fino all’ultimo, mentre si attraversa un tronco lungo un secolo, affacciati su un futuro distopico che continua a far riflettere: I Greenwood è una saga familiare che fa riflettere a lungo.
Aspettavo questa data con grande curiosità: il 28 ottobre è uscito Viaggi d’autore. 35 ispirazioni in Europa sulle tracce di grandi artisti, un librone…
Torno sul tema dell’isola per legarlo a qualche riflessione e lettura dedicata a Italo Calvino. Ho iniziato questo percorso nella tappa numero uno di…
Beppe Fenoglio sarà protagonista del 2022 letterario con il suo centenario. La ricorrenza è stata ricordata al Salone del Libro di Torino dove è…
Conoscete già Orsetto Ice? Ve lo presento io, con fare schietto e sincero, proprio come fa lui con la sua storia. La sua storia…
Quest’estate La Lettura del Corriere ha ripreso la pubblicazione di una serie di approfondimenti a tema Calvino. Si tratta, più nello specifico, di articoli…
È proprio lei, la conchiglia pellegrina: la capasanata, quella meglio nota all’immaginario dei più come la “classica” conchiglia, quella del cammino di Santiago –…
Olimpiadi strane, quelle di questo 2021: anno dispari con un logo olimpico che descrive un anno pari: l’anno della pandemia. Olimpiadi strane anche perché,…