Poirot e la salma è il libro scelto per la Agatha Christie reading challenge 2019, ve lo racconto qui!
Vent’anni fa esatti leggevo per la prima volta Vacanze al cimitero, di Domenica Luciani. Non lo sapevo, ma era il libro che mi avrebbe cambiato la vita!
Terza e ultima parte dell’intervista a Carlotta Fruttero realizzata con Radical Ging
Seconda parte dell’intervista a Carlotta Fruttero realizzata con Radical Ging
Prima parte dell’intervista a Carlotta Fruttero realizzata con Radical Ging
Un post al mese: per vedere come va, per raccontare quello che mi è successo, per spaziare e fare i conti con il sito, con me stessa, con la realtà. Qui vi racconto settembre 2019.
Sapevate che Agatha Christie si faceva chiamare anche Mary Westmacott? È così che firma questo bellissimo romanzo, “Il deserto del cuore”, storia drammatica di una donna, a suo modo molto particolare.
A farsi coinvolgere da un personaggio letterario basta poco, se è come il Contrera, detective inventato da Christian Frascella, basta davvero un niente. Dopo aver letto i primi due romanzi che lo vedono protagonista, ci ho ragionato su.
Romanzo di esordio di Kristine Birkau, I felici racconta la fragilità di una coppia di trentenni davanti a un mondo precario che nega loro il futuro, e rende tutto incerto, esitante, nebbioso. Come essere felici, oggi?
Un post al mese: per vedere come va, per raccontare quello che mi è successo, per spaziare e fare i conti con il sito, con me stessa, con la realtà. Qui vi racconto agosto 2019.