Category

Blog

Romanzo, c’è scritto sulla copertina, ma è un termine che non basta a descrivere questo volo della fantasia che pesca a piene mani dalla biografia di Italo Calvino e dai tanti, tantissimi rivoli che si aprono da Villa Meridiana e da quel giardino paradisiaco rievocato nel titolo. Il giardino di Italo, di Enzo Fileno Carabba, è uscito da poco per Ponte alle grazie e mi ha stupefatta, sorpresa e divertita tantissimo con la sua sapiente leggerezza. Non saprei come classificarlo: è una storia che da Calvino prende spunto per inventare un personaggio, un po’ come Il bambino e le isole di Marino Magliani, ma no, non è esattamente così, perché è anche una particolarissima biografia del Calvino bambino nella sua Sanremo fatta di piante rare ed esotiche, della sua infanzia tra Corriere dei piccoli (la storia di Pier Lambicchi e dell’arcivernice vale la lettura del libro) e fascinazione per le…